Obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni fino a quando???

“Principio di autoresponsabilità “

CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA N. 17183 DEL 14 AGOSTO 2020

Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente non è automatico questo il principio recente statuito dalla CORTE DI CASSAZIONE con l’ORDINANZA N. 17183 DEL 14 AGOSTO 2020.

In sostanza Si e’ stabilito che l’obbligo di mantenimento in favore dei figli maggiorenni non economicamente sufficienti non è posto automaticamente dal legislatore ma è rimesso alla dichiarazione giudiziale sulla base delle circostanze del caso concreto.

Ai fini dell’accoglimento della domanda, ciò posto, è onere del richiedente la prova della mancanza di un’indipendenza economica – precondizione del diritto preteso – e di aver curato, con impegno, la propria preparazione professionale o tecnica e di essersi parimenti adoperato nella ricerca di un lavoro.

I giudici di merito, in particolare, hanno ritenuto che l’obbligazione di mantenimento cessi in relazione alla raggiunta capacità di mantenersi.

Ciò’ posto verrà’ valutato caso per caso a seconda delle effettive condizioni, per info delucidazioni e chiarimenti , contattaci.

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.