Controversie Bancarie con istituti di credito Svizzero

Istituti Svizzeri

Nella gestione di controversie con istituti di credito svizzero ci sono diversi aspetti ai quali e’ necessario fare attenzione al fine di identificare correttamente la competenza giurisdizionale prima di eventualmente valutare di adire o meno la

Procedura , appunto giudiziale, ne elenchiamo tre in sismtesi:

  1. Per la certa individuazione dell’Autorità cui spetta la giurisdizione, è necessario fissare il foro del consumatore. Ed è importante chiarire se questo deve corrispondere al domicilio al momento della stipula del contratto o della domanda.
  2. E’ preliminare anche stabilire se l’attività commerciale fosse effettivamente diretta verso uno dei paesi aderenti alla Convenzione, se cioè l’attività di un commerciante, possa essere considerata “diretta” verso lo stato membro sul territorio del quale il consumatore sia domiciliato.
  3. È necessario anche accertare lo status di consumatore del cliente attraverso in base a criteri specifici. Le Sezioni Unite hanno anche identificato 3 specifici casi in cui vi è la possibilità di derogare alla competenza giurisdizionale prevista a favore del consumatore, che dovresti approfondire per accertarti che il tuo caso non vi rientri.

Tutto questo lo abbiamo approfondito grazie alla sentenza recente delle Sezioni Unite n.6280 del 14 marzo 2019.

La Suprema corte è stata chiamata ad intervenire a causa delle interpretazioni non sempre in linea con la lettura delle norme.

Tale pronuncia e’ un valido strumento non solo per i precedenti richiamati, ma anche ai fini della qualificazione delle parti del rapporto contrattuale.

Oltre a questa sentenza, e’ doverosa un opportuna conoscenza della legislatura relativa al diritto internazionale privato perché le normative a cui fare riferimento sono molte ad esempio la Convezione di Lugano del 2007, che costituisce un’evoluzione della precedente convenzione di Bruxelles del 1988, i cui principi sono successivamente confluiti nei regolamenti n.44/2001 e n. 1251/2012.

Ambito Legale si occupa di diritto Bancario e contrattualistica da 10 anni, vantando in team la competenza di esperti del settore che potranno agevolarti anche nella consulenza finanziaria , per qualunque eventuale dubbio sull’argomento

Contattaci…

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.