Decreto Ristori … Approvato

Sostegno alle imprese e all’economia 5 miliardi per imprese ed economia. Il primo titolo in particolare contiene misure di sostegno in favore di quelle attività che, con l’ultimo Dpcm del 24 ottobre 2020, sono state chiuse o sottoposte a limiti orari.

Approvato il Decreto Ristori

Il Consiglio dei Ministri, nella giornata di martedì 27 ottobre, ha approvato il Decreto Ristori. Il provvedimento si compone di 32 articoli ed è suddiviso in 4 Titoli:

• Disposizioni in materia di lavoro

– Contributi a fondo perduto dal 100% al 400%. Aiuti per chi ha la partita Iva attiva e che svolge come attività prevalente una di quelle con codice Ateco indicate nell’allegato al Decreto Ristori. Possono presentare domanda anche le attività che non hanno beneficiato dei contributi precedenti e gli operatori individuati dall’art. 25 bis del decreto Rilancio, mentre per coloro che ne hanno già beneficiato, l’accredito verrà effettuato direttamente sul conto corrente. La misura del contributo varia dal 100% al 400% di quanto fissato in precedenza, in base al settore di attività.

-Gli aiuti per lo sport.: Cinque milioni in più al Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva, per dare la possibilità ai soggetti che esercitano a vario titolo attività sportiva di superare in particolare la crisi di liquidità.Istituito il “Fondo per il sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche” con il limite di 50 milioni per il 2020 per sostenere le associazioni e le società che sono andate incontro alla sospensione delle loro attività a causa dei provvedimenti adottati dal Governo.Aumentata da 600 a 800 euro l’indennità già prevista dai decreti Cura Italia e Rilancio per i lavoratori dello sport.

-Misure fiscali :Prorogato il credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda con riferimento ai mesi di ottobre, novembre e dicembre, previsto dall’art. 28 del Decreto n. 34/2020 per i settori indicati nell’apposita tabella. Cancellazione della seconda rata Imu in scadenza al 16 dicembre 2020 per le attività contenute nell’allegato al Decreto Ristori. Prorogato al 30 novembre 2020 il termine per presentare il modello 770.

-Pignoramenti sospesi e proroga Rem :Sospese fino al 31 dicembre 2020 le esecuzioni immobiliari per il pignoramento delle abitazioni principali.Prorogato di due mensilità il reddito di emergenza in favore di coloro che ne avevano già diritto e per chi nel mese di settembre ha percepito un reddito familiare inferiore a quello previsto dalla misura.

• Misure in materia di salute e sicurezza

-Tamponi rapidi dai medici di base. Per garantire una diagnosi più efficace del Covid 19 su tutto il territorio si autorizzano medici e pediatri a eseguire tamponi antigeni rapidi, autorizzando a tal fine la spesa di 30 milioni di euro per il 2020.

• Disposizioni finali

-Pacchetto Giustizia :Sistemi telematici per lo svolgimento delle udienze, delle indagini preliminari e di ulteriori attività sia in ambito civile che penale e procedure semplificate per il deposito di atti e documenti Misure urgenti interessano anche il processo amministrativo, tributario e il giudizio contabile.

-Settore pubblico : Rinviate le elezioni di comuni province e città metropolitane. Determinazione della spesa per la Polizia locale al fine di garantire i fondi necessari per l’espletamento delle attività di controllo necessarie al rispetto delle misure anticontagio. Autorizzazioni di spese per Vigili del Fuoco e Forze di Polizia Fondi ulteriori per la scuola per consentire la pratica ottimale della didattica a distanza.

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.