III SETTORE E LA PANDEMIA

La legge 5 febbraio 1992 n. 104 è il riferimento legislativo “per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.

I Principali destinatari della Legge 104 sono dunque i cittadini disabili, ma non mancano riferimenti anche a chi vive con loro. Il presupposto è infatti che l’autonomia e l’integrazione sociale si raggiungono garantendo alla persona in stato di handicap e alla sua famiglia adeguato sostegno.

E questo supporto può essere sotto forma di servizi di aiuto personale o familiare, ma si può anche intendere come aiuto psicologico, psicopedagogico, tecnico. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.l. 19/5/2020 n 34 Decreto Rilancio si è prevista l’aggiunta, anche per i mesi di maggio e giugno, di ulteriori 12 giorni complessivi di permessi lavorativi per chi assiste un familiare disabile sia per il lavoratore disabile stesso, da dividersi nei mesi secondo i chiarimenti dell’INPS .

Ma siamo ancora lontani dal garantire il III settore grandemente provato da questa emergenza e che a tentoni sta resistendo, e’ necessario venga ripristinata l’assistenza domiciliare qualificata ad esempio per tutti quelli che non hanno familiari di cui all’ . 433 del C.C., che abitino ad una distanza ragionevolmente raggiungibile o nello stesso Comune (anche alla luce delle restrizioni imposte dalle recenti misure per il contenimento della diffusione del contagio).

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.