Il mio amministratore di condominio insediatosi da due anni non ha mai convocato un assemblea ma tenta di riscuotere da noi crediti sui cui importi non siamo
Concordi , che possiamo fare?

HELP CONDOMINIO

AI sensi della riforma del2012 l’amministratore in carica e’ obbligato a convocare almeno una volta all’anno, un’assemblea per l’approvazione del consuntivo senza il quale non è possibile riscuotere i crediti nei confronti dei morosi.

Difatti, la legge richiede che, per ottenere un decreto ingiuntivo nei confronti dei condomini che non pagano le bollette condominiali, l’amministratore deve depositare la delibera di approvazione del rendiconto e del piano di riparto.

Dunque, in assenza dell’assemblea annuale di approvazione, l’amministratore può sì continuare a riscuotere le quote sulla base dei bilanci degli anni passati ma, in caso di omesso pagamento da parte di uno o più condomini, non può agire in via giudiziale nei loro confronti. Diversamente, il decreto ingiuntivo potrebbe essere oggetto di opposizione.

Peraltro, la legge stabilisce un vero e proprio obbligo per l’amministratore di agire nei confronti dei morosi, a pena di revoca dall’incarico.

L‘omessa convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio integra una grave violazione e costituisce un autonomo e sufficiente motivo di revoca dell’amministratore medesimo.

L’articolo 1129 del codice civile indica come grave irregolarità l’omessa convocazione dell’assemblea per l’approvazione del rendiconto.

In tal caso, ogni singolo condomino può ricorrere al tribunale, anche da solo, per chiedere la revoca giudiziale dell’amministratore per giusta causa.

Vi consigliamo in prima battuta di sollecitare per iscritto all’amministratore la convocazione di un assemblea e di contestare formalmente gli addebiti che vi imputa se avete prova di non avere debiti o non vi trovate con gli importi.

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.