Tabelle millesimali, PROBLEMI??? quale maggioranza?

Partendo dal presupposto fondamentale che le spese condominiali sono ex art 1123 cc ripartite secondo i millesimi di proprietà che, come noto, sono indicati in un documento allegato al regolamento di condominio, e’ vero che le quote millesimali possono sempre essere variate anche in un momento successivo, ad esempio se risultano frutto di un errore o se vi sono modifiche agli appartamenti. Pertanto poiché spesso ci chiedete quale sia il criterio legale per decidere in assemblea quale tabella approvare e / o come modificarle , se si può applicarne solo una , chiariamo una volta per tutte che secondo recente cassazione e’ vero che volta stabilito che esistono tabelle millesimali legali (o legittime) – quelle cioè che si basano sui millesimi di proprietà – e tabelle millesimali convenzionali – quelle cioè approvate dall’assemblea in deroga ai normali millesimi – ci sono delle regole da seguire.
Per le tabelle millesimali legali: è sufficiente la maggioranza dei presenti in assemblea che rappresenti almeno la metà dei millesimi dell’edificio;
Pre le tabelle millesimali convenzionali: è necessaria l’unanimità.
Vero e’ che la legge consente al condominio di stabilire anche dei criteri di ripartizione delle spese in misura diversa rispetto ai millesimi, ad esempio esonerando alcuni condomini dal contribuire a determinati oneri o addebitandoli ad altri in misura superiore ai relativi millesimi. In sostanza il “ regolamento “ e’ la Bibbia per i condomini!
Se avete dubbi o situazioni specifiche per cui necessitate di una consulenza ad hoc
Contattaci , il nostro esperto in materia non esiterà’ a risponderti!

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.