Assemblea straordinaria CONDOMINIALE

HO BISOGNO DI CONFRONTARMI CON Il condominio per vicende urgenti di interesse comune, tra cui la # revoca dell’amministratore, come faccio???

Quante volte mi avete fatto questa domanda , ebbene una volta per tutte sintetizziamo un principio giuridico nell’interesse della tutela dei Vostri #diritti di #condomini

Per legge l’assemblea di condominio straordinaria (art. 66 disp. att. c. C.) può essere convocata da un minimo di due condòmini che rappresentino almeno un sesto dei millesimi dell’edificio. La convocazione va fatta con raccomandata con ricevuta di ritorno al proprio amministratore e l’ordine e deve avere come ordine del giorno la revoca dell’amministratore.

L’amministratore ha 10 giorni di tempo per convocare l’assemblea da quando riceve la convocazione dai condòmini. Qui potrebbero prospettarsi due scenari: 

soscondominio

  1. l’amministratore convoca nei tempi previsti l’assemblea e si procederà alla votazione degli amministratori alternativi che potranno essere confermati con il raggiungimento di 1/3 dei millesimi.
  2. l’amministratore non convoca nei tempi previsti l’assemblea e questa si riunirà comunque, nominerà un presidente e un segretario e verbalizzerà che l’assemblea revoca il mandato all’attuale amministratore e nomina nuovo amministratore. Anche in questo caso la delibera sarà valida “se approvata dalla maggioranza degli intervenuti con un numero di voti che rappresenti almeno un terzo del valore dell’edificio” .

helpcondomini

Dubbi sui tuoi diritti ??
Contattaci abbiamo attivato il servizio SOSCONDOMINI

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.