I DIRITTI DELLE MAMME LAVORATRICI DIPENDENTI IN ITALIA

Con lโ€™occasione della ricorrenza odierna
AmbitoLegale Avv.OLGA IZZO ricorda alle MAMME LAVORATRICI IN ITALIA
I loro DIRITTI ๐Ÿ‘‡๐Ÿป

Festa della mamma 2024

Vediamo quali sono e come funzionano gli strumenti che la normativa vigente offre alle neomamme lavoratrici dipendenti e, piรน in generale, per i neogenitori:

losapeviche

๐ŸšจSicurezza e salute della madre lavoratrice: il datore di lavoro ha lโ€™obbligo di rispettare i divieti imposti alla madre lavoratrice che le permettono di continuare a svolgere la sua mansione senza mettere a rischio la salute propria e del suo bambino. Le tutele si applicano in caso di lavori pericolosi e di fatica, ma anche per orari di lavoro notturni. Lโ€™attuazione delle tutele avviene tramite la modifica delle mansioni ed eventuale spostamento. Lโ€™inosservanza di queste tutele da parte del datore รจ punibile con lโ€™arresto fino a 6 mesi.

๐ŸšจCongedo di maternitร : si tratta di un periodo, flessibile, di astensione obbligatoria dal lavoro per un totale di 5 mesi. I due mesi precedenti la data presunta del parto e i tre mesi dopo il parto. Un mese precedente al parto e 4 mesi successivi, previo parere medico preventivo. 5 mesi successivi al parto, qualora il medico specialista e il medico competente sulla salute nei luoghi di lavoro attestino che tale opzione non arrechi pregiudizio alla salute della gestante (ddl 1334 Legge di Bilancio 2019). Nella scheda di approfondimento a fine articolo รจ spiegata la modalitร  di richiesta del congedo presso lโ€™INPS.

๐ŸšจIndennitร  di maternitร : per il periodo del congedo di maternitร  รจ prevista unโ€™indennitร  giornaliera pari allโ€™80% della retribuzione per l’intero periodo del congedo di maternitร  stesso. (Nella scheda di approfondimento a fine articolo modalitร  e tempistiche).

๐ŸšจCongedo parentale: in sintesi รจ lโ€™astensione facoltativa dei genitori per un periodo di massimo 10 mesi nei primi 12 anni di vita del bambino. Il congedo parentale puรฒ essere richiesto dalla madre e dal padre lavoratore per un periodo continuativo o frazionato non superiore a 6 mesi. Puรฒ essere richiesto per la sua intera durata, in maniera frazionata o a ore. (Vedi la scheda a fine articolo per modalitร  di richiesta e specifiche).

๐ŸšจPermessi di riposo: per le mamme lavoratrici dipendenti sono previsti dei periodi di riposo per lโ€™allattamento e in caso di handicap gravi del proprio figlio.

๐ŸšจCongedo per malattia del figlio: i genitori (alternativamente) hanno diritto ad astenersi dal lavoro per tutta la durata della malattia del figlio fino ai suoi 3 anni. Dai 3 agli 8 anni del figlio lโ€™astensione รจ di massimo 5 giorni lโ€™anno. Il congedo per malattia del figlio non รจ retribuito.

๐ŸšจIn questo ultimo punto citiamo altre forme di supporto economico di cui hanno diritto i genitori, che approfondiremo nella scheda in fondo, tra questi: gli assegni di maternitร  del Comune e dello Stato e il concorso dello Stato per oneri contributivi.


Nb.

La circolare INPS 31 gennaio 2024, n. 27 ha fornito le indicazioni operative in merito allโ€™esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o piรน figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (bonus mamme).

Per agevolare la fruizione dellโ€™esonero, le lavoratrici dei settori pubblico e privato possono, quindi, comunicare al datore di lavorola volontร  di beneficiare del bonus ed informarlo del numero dei figli e dei codici fiscali dei due o tre figli.

Con il messaggio 6 maggio 2024, n. 1702, lโ€™Istituto comunica inoltre che la lavoratrice, che intenda trasmettere direttamente allโ€™Istituto le informazioni relative ai codici fiscali e ai dati anagrafici dei propri figli, potrร  farlo in autonomia tramite la nuova applicazione rilasciata dallโ€™Istituto, denominata โ€œUtility esonero lavoratrici madriโ€.

Lโ€™utilizzo dellโ€™applicazione รจ limitato ai soli casi in cui per la lavoratrice, giร  fruitrice del bonus, non siano stati inseriti i codici fiscali dei figli nei flussi UNIEMENS.

La nuova applicazione รจ disponibile sul Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia Lโ€™Avv. Olga Izzo รจ un avvocato cassazionista con una solida esperienza nellโ€™assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attivitร  eโ€™ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui eโ€™ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, lโ€™Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilitร  civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilitร . Con una costante attenzione allโ€™evoluzione normativa e giurisprudenziale, lโ€™Avvocata si distingue per professionalitร , strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficaceย eย suย misura.