IO Ti #RISPONDO … e lo sai , scrivimi le tue domande sono linfa per alimentare il nostro studio .
1) L’addebito della separazione ricorre solo in caso di tradimento ?
NO
LE violenzE e il tradimento sono parimenti azioni deprecabili , che altrettanto sebbene in modo differente feriscono e creano dolore emotivo e fisico , per altro talvolta l’una foriera dell’altra e viceversa.
La Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento secondo il quale sia in caso di provato tradimento e sia in caso di accertatA violenza viene attribuito l’addebito e imposto il mantenimento al coniuge violento.
2) si può DEFINIRE TRADIMENTO quello che si perorerà tramite social?
DIPENDE
… dalla portata di quello che avviene , se il tenore delle conversazioni e’ inequivocabile integra certamente il presupposto della volontà di tradire.
La prima sezione civile del Tribunale di Roma ha affermato in una pronuncia recente che scatta l’addebito della separazione se le immagini pubblicate sul social network rappresentano una grave offesa alla dignità della consorte rendendo intollerabile la prosecuzione della convivenza.
Tale comportamento secondo il giudice oltre a provare l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale offende l’onore della consorte.
E poi… la più interessante delle vostre domande , ma anche la più triste , perché sintetizza la mancanza di rispetto per il passato comunque condiviso ed e’ questa
3) La nuova compagna dell’ex marito può pubblicare foto dei figli di lui?
NO
L’ordinamento italiano prevede che il consenso per il trattamento dei dati personali del minore di quattordici anni debba essere prestato da chi esercita la responsabilità genitoriale; pertanto i nuovi compagni degli ex coniugi non possono pubblicare, senza il consenso di entrambi genitori, le foto dei figli minori.
Scrivimi : AVVOIZZO@gmail.com
Nell’ oggetto CURIOSITÀ LEGALI