Whistleblowing

⁉️ Sapevi che ad inizio anno anche l’Italia ha recepito la Legge Europea sul Whistleblowing?

Il Decreto legislativo 24/10/2023 ha recepito la Direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone whistleblower che segnalano violazioni del diritto dell’Unione.

Si tratta di una norma che obbliga tutte le aziende della Pubblica Amministrazione, tutte le ASD e soprattutto le Aziende a partire da 50 dipendenti di dotarsi di strumenti digitali per la raccolta e la trasmissione anonima delle segnalazioni interne.

La norma è già attiva dallo scorso luglio e il 17 dicembre invece è la data di partenza per le PMI e quelle che non sono in regola rischiano multe salate da 10.000 a 50.000 euro.

Il whistleblowing si riferisce all’atto di segnalare o rendere pubbliche informazioni confidenziali o illegali riguardanti un’organizzazione, solitamente per esporre frodi, corruzione o altre pratiche illecite.

In base alla normativa italiana, gli obblighi di conformità in materia di whistleblowing riguardano principalmente le società quotate in borsa, le società di revisione e le banche, che sono tenute ad adottare appositi sistemi di segnalazione e protezione per i segnalanti. Al di fuori di questi settori specifici, l’adozione di tali misure è solitamente discrezionale per le altre organizzazioni.

Hai bisogno di capirne di più ???

Facciamo al caso tuo

👇🏻

www.ambitolegale.it

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.