Decreto RISTORI
In sintesi marzo 2021 Share this…FacebookPinterestTwitterWhatsapp
In sintesi marzo 2021 Share this…FacebookPinterestTwitterWhatsapp
Share this…FacebookPinterestTwitterWhatsapp
Nell’ambito commerciale, la chiusura totale (lockdown) e le misure di restrizione impediscono al conduttore di esercitare l’attività per la quale il bene immobile è stato locato (si pensi a bar e ristoranti). Si viene così a creare uno squilibrio contrattuale: l’inquilino è costretto a versare il corrispettivo senza godere del locale. Nel contratto di locazione,…
Cosa sono i conti dormienti??? Si tratta di conti non movimentati, polizze, libretti di risparmio che, come previsto dalla norma approvata nel 2005, finiscono nelle casse dello Stato. Per quanto riguarda i conti, si fa riferimento a rapporti con le banche per un importo superiore ai 100 euro, non movimentati da almeno 10 anni. Per…
Da quando ha avuto inizio l’emergenza coronavirus, sentiamo spesso parlare di DPCM, ma cos’ e’ per l’esattezza? E’ un provvedimento del Governo che è sempre esistito ma che, in questo particolare momento, sta trovando grande utilizzo, in particolare è un atto amministrativo emanato da un ministro nell’esercizio della sua funzione e nell’ambito delle materie di…
All’esito dell’entrata in vigore del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 e dell’ordinanza della Regione Campania n. 78 firmata oggi, ecco le regole da rispettare in relazione all’emergenza covid. Sono confermati i Protocolli di settore approvati con precedenti ordinanze regionali nonchè l’obbligo di porre a disposizione, all’ingresso e all’interno dei locali, soluzioni idroalcoliche igienizzanti e…