Separazione / addebito/ violenze / la nuova compagna /o
Pillole sulla separazione . Domande di diritto pratico
Pillole sulla separazione . Domande di diritto pratico
losapeviche Come si fa???? La regola è differente rispetto agli assegni familiari, a beneficio per giurisprudenza costante del genitore collocatario. La regola generale vuole infatti che l’assegno unico, in caso di genitori separati o divorziati con affido condiviso dei figli, debba essere ripartito tra i due genitori nella misura del 50% ciascuno. La misura, infatti,…
losapeviche ✔️GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI MINORI In questa giornata importante ci siamo dedicati alla interessante pronuncia del TRIBUNALE DI MARSALA Sull’ affidamento condiviso paritetico e mantenimento diretto Un illuminato provvedimento presidenziale che rinnova le buone prassi. NORMALMENTEin presenza di elevato conflitto e difficoltà di comunicazione non mancano esempi di casi in cui il magistrato…
La sindrome da Alienazione viene spesso invocata dai padri avverso talune condotte materne che allontanerebbero strumentalmente i figli dal padre.
Bigenitorialità COMPROMESSA ? Quanto e’ vero …?
Quante volte L ‘ avete sentito dire???Ebbene e’ il caso di ribadire che ioPrincipio espresso in materia dalla Ultime dalla Cassazione – Sentenze e’ il seguente :“ l’assenza di convivenza non fa venire meno il diritto della moglie all’assegno di mantenimento”Questo in sintesi il principio sancito dalla Cassazione nell’ordinanza n.13450/2021 Se hai bisogno di comprendere…
La Costituzione italiana, nel Titolo II, dedica alla famiglia gli ar- ticoli 29, 30 e 31. SAREBBE opportuno che il nucleo familiare riuscisse a sopravvivere alle difficoltà che incontra, ma spesso risulta difficile tanto da decidere di interrompere la relazione sentimentale con conseguenze molto delicate sui figli. Nella lunga esperienza sul tema ho imparato che…